Submit a request

Here is the place where our customers can ask for support. Let us know your needs and we get back to you as soon as possible.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Ai sensi dell’art .13 del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (di seguito il “GDPR” o “Regolamento”), Fedrigoni S.p.A. (di seguito “Fedrigoni” o il “Titolare ”) la informa che i dati personali a Lei relativi (di seguito i “dati”), che sono stati forniti direttamente dall’Interessato, saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento e in conformità all’informativa che segue. 1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento è Fedrigoni S.p.A., con sede legale in via Enrico Fermi 13/F Verona (VR) email: privacy@fedrigoni.com 2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO Fedrigoni utilizzerà i Suoi dati personali esclusivamente per le seguenti finalità: • fornire riscontro alla richiesta di informazioni; • fornire supporto ai clienti; La base giuridica del trattamento per le finalità indicate è l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso indicata nell’art 6 co.1 lett-b). I suoi dati personali non verranno trattati per finalità diverse rispetto a quelle sopra indicate senza prima avere reso un’idonea informativa o avere richiesto il consenso. 3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali saranno trattati mediante archivi e supporti cartacei o con l’ausilio di supporti informatici e telematici, nel rispetto della loro riservatezza. 4. CONSERVAZIONE DEI DATI Nel rispetto dei principi fissati dal GDPR, i dati personali saranno conservati fino al tempo necessario a fornire riscontro alle richieste dell’interessato. 5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI I soggetti che possono venire a conoscenza dei suoi dati personali, nei limiti strettamente necessari per adempiere alle finalità sopra esposte, sono i soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali da Fedrigoni. In nessun caso i suoi dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi illeciti e comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso ove richiesto dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non garantiscano un livello di protezione adeguato, riconosciuto ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Ue. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei servizi, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui la Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del GDPR, avrà luogo solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione dei destinatari, ai sensi dell’art 46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art 45 del GDPR, o di garanzie adeguate, ai sensi dell’art 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 del GDPR. 6. DIRITTI DELL’INTERESSATO All’Interessato sono riconosciuti i diritti, nei casi e nei limiti previsti dal Regolamento di cui agli artt. da 15 a 22. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà: •chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali (art. 15 par 1); •ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, e quando possibile, il periodo di conservazione (art.15 par.1 lett a, c); •ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati (artt. 16 e 17); •ottenere la limitazione del trattamento (art.18); • ottenere dal Titolare del trattamento informazioni sui destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento; (art. 19) •ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art.20) •opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (artt.21 e 22); •Qualora il trattamento sia basato sul consenso, poterlo revocare in qualsiasi momento (art.7 par.3); • Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo (art. 34); Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall’Interessato e non da terzi non autorizzati, il titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni. 7. ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO I diritti di cui sopra sono esercitati con richiesta rivolta al Titolare, direttamente o per il tramite di un soggetto autorizzato, oralmente o mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo privacy@fedrigoni.com La richiesta è formulata liberamente e senza formalità dall’interessato, che ha diritto di riceverne idoneo riscontro entro un termine ragionevole, in funzione delle circostanze del caso. L’interessato può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di organismi, organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro, i cui obiettivi statutari siano di pubblico interesse e che siano attivi nel settore della protezione dei diritti e delle libertà degli Interessati con riguardo alla protezione dei dati personali, conferendo, a tal fine, idoneo mandato. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. Per conoscere i propri diritti, proporre un reclamo ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, l’interessato può rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.